Uno Spazio Di Libertà
Creare spazi di Libertà. Questa è la pratica di NihilK. Perché “nihil”? Perché siamo convinti di venire dal Nulla e di ritornare al Nulla. Perché “K”? Perché siamo un Collettivo, o meglio un Kollettivo di persone che assieme, nei più svariati ambiti del sapere, vuole costruire “Pratiche” individuali e sociali d’espressione non-autoritaria: pratiche anarchiche. Perché “anarchiche”? Perché rimaniamo convinti che la migliore interpretazione del termine Anarchia sia quella riferibile all’ἀν – ἄρχω, [ἀ(ν) privativo, ἀρχή principio, governo] nell’accezione an-archein-ἀναρχία ovvero di: “disinteressati al dominio” dell’uomo sull’uomo, come genere umano. Ancora, perché la K rovesciata assieme al Nihil che accompagna il logo? Perché quella lettera ci ricorda anche il sapore delle scritture di Kafka, in specie quelle de “Il Processo”, ovvero il dramma esistenziale di Josef K., un uomo arrestato e perseguito dall’autorità senza che venga mai a sapere la natura del suo crimine.
La nostra storia come NihilK ha i natali negli anni Novanta, quando iniziò la costruzione di un’isola digitale di libertà all’indirizzo www.anbaird.org. dedicata principalmente alla creatività musicale, fumettistica e di montaggio analogico video. L’isola divenne successivamente un piccolo arcipelago con la creazione di un altro approdo all’indirizzo www.liberAutonomia.it, ove venivano raccolte anche voci di protesta libertaria più caratterizzate, in linea con i movimenti d’area non violenta che agitavano la Grecia degli anni di “predazione comunitaria U.E.”. Alla fine di quelle esperienze d’espressione “senza margini”, affiorò lentamente, accompagnato dalle pratiche di mutuo appoggio quotidiane, con le moste “Humana Natura Mortua” e “Profili di Sangue”, NihilKollektiv, la cui immagine catalizzante fu un traliccio di energia elettrica che convogliava corrente ramificata in più direzioni e che dava l’idea di una realtà rice-trasmittente a disposizione di chiunque fosse interessato a creare cultura.
Ora, NihilK, a gennaio 2025, ha raggiunto la sua maturazione di gruppo umano, motivato a provarsi nella edificazione di percorsi-pratiche di libera espressione, che diano all’Arcipelago delle insorgenze culturali, un’altra isola-rifugio, aperta al confronto e ai collegamenti con altre realtà di rete, nell’Oceano di lotta all’oppressione espressa in tutte le sue tentacolari manifestazioni. Un cammino e una navigazione che tocca i più svariati ambiti culturali, per manifestare chiaramente che la voce della Libertà incondizionata, non potrà ontologicamente mai venire meno.
La pariredazione
NihilK