Da una proposta di Roberto Fornale’, il Kollettivo anarchico NihilK ha ospitato il 19 maggio scorso presso la Scuola Libertaria Kether (Strada per Montecchio,15), una serata-ascolto indimenticabile, dal titolo significativo “La Scelta”. Quattro spezzoni docu-audio per una durata complessiva di oltre un’ora, interpretati dalle voci coinvolgenti degli attori professionisti Marco Cortesi e Mara Moschin, incentrati sul devastante conflitto degli anni ’90 nella ex Jugoslavia. “Scegliere” in guerra, con la morte in casa, che ti soffia tra le ossa, nel sorriso criminale degli aguzzini, scegliere di mettere la propria vita a repentaglio, per salvare quella di “nemici innocenti”, ribalta tutti i paradigmi dell’esistenza, oltre a quelli della sopravvivenza individuale e famigliare. C’è chi l’ha fatto, chi probabilmente lo sta’ ancora facendo, nei “macelli a cielo aperto” del “nuovo ordine mondiale”, trasformando la propria singola “scelta” d’essere, nella “Scelta dell’Umanita’”, quando essa urla ancora qualcosa (nel mutismo del terrore), contro le logiche della pulizia etnica, dell’indifferenza, della complicità.
Una serata di profonda riflessione, quella di NihilK, un incontro d’intensa amicizia ed efficiente mutuo appoggio. Una gran bella serata che vorremmo riproporre nei luoghi e nei modi che si presenteranno da qui in avanti, per creare spazi di pensiero collettivo e di confronto, per non rimanere nel proprio soliloquio social-mediatico e poter elaborare assieme quell’angoscia dell’impotenza che talvolta ci assale osservando attoniti gli eventi nel mondo attuale. Questa testimonianza ha trasmesso ai presenti che, anche quando sembra di “non potere”, è possibile ancora “volere” e scegliere, sovvertendo il destino, magari di pochi, o forse di uno solo, ma questo è ciò che può fare la differenza.
Ringraziamo tutte/i coloro che hanno messo a disposizione il loro tempo e il proprio sentire, per gridare all’unisono: “No alla Guerra!” e “Si! Alla Scelta di Vita!” di chi non ha più opportunità.
lrnk